
7 ° Torneo di Beach Volley Solidale - Amicizia senza frontiere O.D.V. - Parma
Iniziativa 250161 - Sezione Solidarietà e Volontariato
6 APRILE 2025 - 7 °Torneo di beach volley solidale -
Sosteniamo la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la maternità di Konouhoué (Benin)
Proposta:
La Sezione Solidarietà e Volontariato promuove il 7° Torneo di Beach Volley Solidale finalizzato a sostenere Amicizia Senza Frontiere O.D.V. con sede a Parma - Associazione di Volontari Laici per la Cooperazione Internazionale.
Costituita a Parma nel marzo del 1984 a seguito di una esperienza di volontariato di due amici parmigiani nella Missione Cattolica di Kloekanmé in Benin (Africa) impegnati nella costruzione di un dispensario nella savana (Sawamè). La caratteristica dell’associazione è quella di partecipare alla realizzazione di piccoli progetti di sostegno di tipo sanitario, scolastico e sociale (per es.: perforazione pozzi per acqua potabile) appoggiandosi a Missioni Cattoliche gestite da Suore locali.Il Torneo si svolgerà domenica 6 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 14 a Parma presso i campi da beach volley "Playa Bonita" in Via Ponzoni n. 9/a.
L'iniziativa consente non solo di giocare a beach volley, trascorrendo qualche ora insieme, ma di contribuire a realizzare un impianto fotovoltaico a servizio della piccola di maternità di Konouhoué, finanziata dall'Associazione e attualmente in costruzione.
Ciascun partecipante potrà effettuare la propria libera donazione in contanti, il giorno della manifestazione, direttamente ai promotori del progetto.
Affinchè venga raggiunto l'obiettivo di un sostegno concreto alla Associazione si suggerisce una donazione minima di euro 15.
L'adesione dei giocatori al Torneo comporta, per chi non ne è già in possesso, l'acquisto, il giorno della manifestazione, della tessera associativa, del costo di euro 5, necessaria per l'accesso alla struttura “Playa Bonita”.
Le spese di affitto dei campi utilizzati per il Torneo sono sostenute dal CRAL .
FORMULA TORNEO
3 contro 3, con la presenza obbligatoria di almeno una donna sempre in campo. È possibile iscrivere più di 3 partecipanti a squadra per avere a disposizione delle riserve. Possibiltà di iscriversi in 4 per chi vuole una riserva.
Altezza rete 2,35 mt (misto).
Si applicano le regole del Beach Volley, con la sola eccezione che è consentita la ricezione in palleggio.
PRECISAZIONII giocatori si devono iscrivere ON LINE aderendo a questa iniziativa indicando il nome della squadra di appartenenza.
Nel caso ci fossero giocatori in cerca di uno o più compagni di squadra, prima dell’iscrizione, si consiglia di contattare le coordinatrici:
Laura Clementi: email: laura.clementi@credit-agricole.it - Cellulare: 3495735339
Isabella Saccani: email: isabella.saccani@credit-agricole.it - Cellulare: 3477615024
La scadenza per l'iscrizione è fissata tassativamente il 1 aprile 2025 per consentire alle coordinatrici di dare alle squadre, entro il 5 aprile 2025, informazioni più puntuali sulla struttura del torneo e gli orari delle partite.
La partecipazione consentirà di trascorrere una piacevole giornata insieme e di aiutare gli altri.
Vi aspettiamo numerosi!
Agenda programma:
Il Torneo si svolgerà domenica 6 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 14 a Parma presso i campi da beach volley "Playa Bonita" in Via Ponzoni n. 9/a.
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.