Banner nottesottostelle

Aosta - al "Planetario" 2025

Iniziativa 250173 - Sezione Parma
Due giorni in Val d'Aosta alla scoperta delle sue bellezze d'arte e natura, con una visita guidata notturna all'Osservatorio di Saint - Barthèlemy

Proposta:

Sabato 17 MAGGIO 2025 – Parma / Issogne / AostaOre 06.45 Parma Green Life Ritrovo dei Partecipanti e partenza per la Valle
d’Aosta.
All’arrivo a Issogne, incontro con la guida locale per la visita del Castello. 
Al termine, proseguimento per Aosta pranzo libero e tempo a disposizione per una visita a livello individuale
Sistemazione presso l’hotel Omama****
Alle ore 19.00 cena presso il ristorante IANUA
Alle ore 20.00 partenza per l’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy, con visita prenotata alle ore 21,30. Al termine rientro in albergo ad Aosta.

Domenica 18 Maggio - Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata della città di Aosta toccando tutti i siti storici e le chiese principali  della città.

Pranzo in ristorante

Partenza per Fènis e visita guidata del castello, il piu’ famoso della Valle d'Aosta
Alle ore 16.30 circa sistemazione sul pullman e partenza per il rientro a Parma.

Organizzazione tecnica Gattinoni 

Agenda programma:

Sabato 17 maggio ritrovo partecipanti:

ore 6,45 Parma Green Life
ore 7,10 Fidenza Outlet 
ore 7,30 Fiorenzuola - Ple Bar Romano 
ore 8,00 Piacenza Decathlon

Partenza per Issogne per visita al Castello

Arrivo ad Aosta, sistemazione in albergo, tempo a disposizione per pranzo libero e visita pomeridiana della città.

ore 19,00 cena in ristorante 

ore 20,00 partenza per visita guidata del Planetario

ore 23,00 circa rientro in albergo ad Aosta

Domenica 18 Maggio

ore  9,00 visita guidata di Aosta

ore 12,30 pranzo in ristorante

oer 14,00 partenza per visita Castello di Fenis

ore 16,30 partenza per il rientro

La quota comprende:

 La quota di partecipazione comprende:
 Trasporto in pullman Gran Turismo, iva, parcheggi e pedaggi autostradali
 Due autisti per tutta la durata del viaggio
 Sistemazione all’Hotel Omama**** in mezza pensione con il seguente menu’: 

Crespella alla valdostana (cotto alla brace di Saint-Oyen e fontina),

stinchetto di maiale, mele e patate nostrane e crauti,

dolce monoporzione al cucchiaio,

acqua minerale, calice di vino o birra da 33 ml, caffè o tisana.

 La tassa di soggiorno
 Il pranzo del 18 maggio con il seguente menu’ :

Risotto blue e noci,

scaloppine De Tillier(con fontina) e contorno di stagione,

dolce monoporzione al cucchiaio,

acqua minerale, calice di vino o birra da 33 ml, caffè o tisana


 Visite guidate come da programma
 Gli ingressi a : Castello di Issogne, Castello di Fenis , Osservatorio di Saint - Barthèlemy
 Radioguide per tutta la durata del viaggio
 Polizza medico sanitaria e annullamento viaggio


La quota di partecipazione esclude:
 Pranzo del primo giorno
 Extra personali, mance
 Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione include”

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Il pagamento verrà effettuato in 2 rate.

La prima, pari al 30% dell'importo, alla conferma dell'iniziativa

La seconda, pari al saldo, 15 giorni prima della partenza 

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti

Vai alla lista delle iniziative