Banner img 6171

Bernina Express

Iniziativa 250027 - Sezione Rimini
Il Bernina Express, un'emozione da vivere Da Tirano a Saint Moritz con il Trenino Rosso del Bernina, le atmosfere eleganti di Bormio e sosta in Franciacorta al ritorno. Long week-end dal 21 al 23 marzo 2025 - In Pullman da Riccione-Rimini-Cesena-Faenza.

Proposta:

Siete mai saliti fino a 2000 metri in treno? Con il Bernina Express si può fare ed è un’esperienza unica, un’emozione da vivere,  immersi nella natura incontaminata delle Alpi, circondati  da paesaggi sempre più spettacolari, man mano che si sale.

Durante il viaggio da Tirano a St. Moritz, sulla tratta inaugurata nel 2010 e dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2008, il trenino rosso del Bernina attraversa 61 km, tra boschi, laghi, paesini pittoreschi, montagne e ghiacciai perenni. Dai 429 metri sul livello del mare di Tirano, sale fino ai  2253 metri dell’Ospizio Bernina, uno dei punti più scenografici di tutto il tragitto in cui il treno sembra sfidare le leggi della natura. A marzo, il paesaggio è spesso innevato e con un po’ di fortuna ci muoveremo tra laghi ghiacciati e vette innevate che vedremo brillare sotto il sole ancora invernale, in affascinante contrasto con il cielo blu e il rosso fiammante del Bernina Express. Sembrerà di viaggiare tra le nuvole e questo renderà la nostra esperienza ancora più speciale.

La sosta in Franciacorta, al ritorno, sarà il finale ‘frizzante’ di questo meraviglioso week-end.

Agenda programma:

Venerdì 21 marzo 2025 –  Riccione - Bormio

Ore 06:00 partenza in Pullman da Riccione, Centro della Pesa + prese successive a Rimini, Cesena e Faenza, con destinazione  Bormio -  Soste lungo il percorso e arrivo a Bornio intorno all’ora di pranzo. Pranzo libero e nel primo pomeriggio sistemazione in Hotel 4* Centrale a Bormio e tempo a disposizione per visitare questa elegante località alpina, e/o per rilassarsi nella Spa dell’Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

Sabato 22 marzo 2025 – Bernina Express: viaggio in prima classe su carrozza panoramica da Tirano a St. Moritz – Visita libera di Saint Moritz – Pranzo libero e ritorno a Tirano in Pullman.

Colazione in Hotel – Alle ore 09:00 circa, trasferimento in pullman alla Stazione di Tirano. Sistemazione nella Carrozza panoramica di prima classe, nei posti a noi riservati e partenza alle ore 10:06 con arrivo previsto a St. Moritz  alle ore 12:35. Visita libera di Saint Moritz e pranzo libero.

Nel pomeriggio, intorno alle 16:30, rientro in pullman in Hotel, a Tirano, valicando lo spettacolare Passo del Bernina. Cena e pernottamento in Hotel.

Domenica 23 marzo 2025 – Bormio - Riccione con sosta in Franciacorta per visita, degustazione e light lunch presso l’Azienda Vitivinicola Mosnel.

Colazione in hotel e alle 08:30 circa partenza in pullman per il viaggio di rientro, passando per la Franciacorta e i suggestivi paesaggi che circondano il Lago di Iseo. Intorno alle ore 11:00, sosta presso l’Azienda Vitivinicola Mosnel  per la visita guidata delle cantine cinquecentesche e la descrizione del processo produttivo di quell’eccellenza italiana che è il Franciacorta DOCG. Degustazione di 2 Franciacorta Mosnel e light lunch a base di prodotti tipici (Menù previsto: selezione di salumi e formaggi del territorio con confetture e miele; risotto cremoso al Franciacorta Brut; 1 calice di Franciacorta Docg Brut con l’antipasto; 1 calice di Franciacorta Docg Satèn Millesimato con il primo piatto; acqua minerale e caffè espresso). Intorno alle ore 16:00, partenza in Pullman per il rientro a Riccione, previsto intorno alle 20.30.

La quota comprende:

  • Pullman GT a disposizione per tutto il periodo, vitto e alloggio  autista, tasse, pedaggi autostradali e parcheggi;
  • Sistemazione 3 giorni/2 notti in camere doppie con servizi privati presso hotel 4 stelle centrale a Bormio;
  • Trattamento di mezza pensione in hotel (prima colazione e cena a base di pietanze tipiche);
  • Viaggio in prima classe in carrozza panoramica sul Trenino del Bernina da Tirano a St Moritz, in andata, e ritorno in pullman;
  • Visita guidata presso Azienda Vinicola Mosnel con degustazione di prodotti tipici e di n. 2 Franciacorta;
  • Assicurazione medico bagaglio 24 ore su 24.

La quota non comprende:

  • Bevande, mance e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”;
  • Tassa di soggiorno € 2,30 a persona al giorno;
  • Ingresso alla Spa dell’hotel;
  • assicurazione annullamento viaggio facoltativa 30 euro a persona, da sottoscrivere all’atto della prenotazione.

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. Le quote sono calcolate per un gruppo minimo di 25 partecipanti. Con un numero inferiore di partecipanti, le quote verranno ricalcolate.

Organizzazione Tecnica: DOMINO Experience di Dominici Luca – Piazza G. Matteotti, 2 – 47838  Riccione (RN) 

I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti

Vai alla lista delle iniziative