
CAORLE E I CASONI IN BICICLETTA
Iniziativa 250281 - Sezione Triveneto
Scoprire Caorle in bicicletta permette di vivere il territorio in modo autentico, apprezzando ogni dettaglio del paesaggio e delle tradizioni locali
Proposta:
A tre chilometri da Caorle troviamo il borgo rurale di Ca' Corniani , il primo esempio di intervento di bonifica ad opera di privati nelle paludi venete, avvenuto nell’800. Dopo aver noleggiato le bike presso la ciclostazione presente nel borgo inizieremo la pedalata all'interno della tenuta.
In seguito dalla tenuta proseguiremo la nostra gita in bicicletta verso i casoni di Caorle.
I chilometri da fare in bici saranno circa 35 e portano alla scoperta della storia della bonifica tra canali, lagune, idrovore e numerosi cartelli informativi.
Agenda programma:
Arrivo con mezzi propri e ritrovo ore 8,30 presso BIKE AND GO CA CORNIANI (Caorle) strada provinciale 62 per ritiro EBike
Partenza ore 9.00 per il tour
Ore 13.00 pranzo in ristorante ai Casoni di Caorle.
Ore 14.30 proseguimento con il tour
Ore 17.00 17.30 rientro per la consegna delle biciclette.
Percorso superfici strada bianca e asfalto adatto ad ogni livello di abilità
La quota comprende:
Noleggio ebike
pranzo in ristorante con bevande e caffè inclusi
La quota non comprende:
Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La cicloturistica non è adatta a bambini di età inferiore ai 15 anni .
E' OBLIGATORIO L'USO DEL CASCO
Facoltativo ma consigliato l'uso del gilet di emergenza
E' possibile, segnalando ai cordinatori, partecipare con la propria bicicletta (verrà quantificata la riduzione sul costo dell'iniziativa).
In caso di maltempo l'iniziativa verrà rinviata a data da destinarsi.
Organizzazione tecnica San Martino Travel
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.