"Ennio Morricone" Concerto Candlelight
Iniziativa 250011 - Sezione Cesena-Faenza
Un coinvolgente concerto d'archi nel suggestivo scenario del castello due torri di Poggio Torriana.
Proposta:
Appuntamento a Poggio Torriana, sulle colline di Savignano sul Rubicone,
Ci aspetta un coinvolgente concerto d'archi nella sala panoramica del castello due torri, la cui vista spazia su tutto il territorio circostante.
Ascolteremo alcune delle più famose colonne sonore composte dal maestro Ennio Morricone nella versione eseguita da un quartetto di violini e violoncelli, in un'atmosfera fatata caratterizzata dalle luci di centinaia di gialle candele. Un evento indimenticabile!
Al termine ci ritroviamo a Savignano sul Rubicone, presso l'Antica Osteria del Gallo, con un menù dedicato, sfizioso e caratteristico.
N.B. Poichè gli organizzatori non permettono di opzionare i posti siamo costretti a procedere in questo modo:
- raccoglieremo le adesioni fino al 16 gennaio e addebiteremo i partecipanti, dopodiché tenteremo l'acquisto dei biglietti on line seguendo l'ordine di iscrizione, con precedenza a soci e familiari. Nel caso i tagliandi scelti non fossero più disponibili, contatteremo il socio prospettando due soluzioni:
a) rimborso della quota,
b) integrazione della quota con supplemento per acquisire il posto in altra posizione della sala.
Agenda programma:
ore 19 ritrovo partecipanti al castello due torri di Poggio Torriana con mezzi propri
ore 19.30 inizio concerto
ore 20.30/20.45 partenza per Savignano sul Rubicone
ore 21/21.15 arrivo a Savignano sul Rubicone e inizio cena al Ristorante Antica Osteria del Gallo
La quota comprende:
Ingresso e posto a sedere in platea area C
Cena al Ristorante Antica Osteria del Gallo
La quota non comprende:
Supplemento per biglietto area b (qualche fila di sedie più avanti)
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Collaborazione tecnica Antica Osteria del Gallo Savignano sul Rubicone.
Menù
ANTIPASTI
Fantasia di antipasti (la composizione del piatto varia giornalmente secondo il gusto dello chef)
Crostini misti e bruschette con pomodoro fresco
PRIMI
Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci conditi con funghi porcini
Gramigna paglia e fieno condita con il sugo alla moda del Gallo
SECONDI
Carne mista alla brace
Galletto alla contadina
Contorni caldi misti
DOLCI
Pasticceria secca con calice di albana dolce (se possibile passito)
acqua
1 bottiglia di lambrusco frizzante abboccato etichetta "il Baluardo" doc fresco ogni 4 persone
Caffè, limoncello e liquirizia
secondo vegetariano su richiesta
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti