![Banner tortelli piacentini](/uploads/image/data/22032/banner_tortelli-piacentini.jpg)
Corso pratico di cucina in presenza
Iniziativa 250082 - Sezione Piacenza
Corso pratico di cucina presso l'Accademia della Cucina a Piacenza: si apprende, si cucina e poi si cena tutti assieme
Proposta:
Corso di Cucina in presenza, dedicato ai primi piatti. Ogni lezione sarà dedicata a una ricetta diversa, con una particolare attenzione alla tradizione piacentina.
Agenda programma:
Il corso si terrà a Piacenza presso la Sede dell'Accademia della Cucina, in via Gaspare Landi 8, con possibilità di parcheggio nelle vie limitrofe e, in caso di necessità, di utilizzo del parcheggio interno (posti auto limitati).
Sono previsti 5 incontri settimanali, da tenersi il giovedì, della durata di circa 3 ore, dalle 19:00 alle 22:00 inclusa la cena a fine serata.
ll programma proposto prevede la preparazione dei seguenti primi piatti:
6/3 : risotto
13/3 : tortelli e panzerotti
20/3 : pisarei e faśö
27/3 : maccheroni bobbiesi
3/4 : pasta alla gricia
La quota comprende:
Cinque incontri del corso negli spazi attrezzati dell'Accademia della Cucina, lezioni tenute da cuochi professionisti, le attrezzature e le materie prime.
La quota non comprende:
Tutto quanto non espressamente sopra indicato.
E' a carico dei partecipanti procurarsi grembiule e cappello.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Il corso è riservato alle persone maggiorenni.
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
Organizzazione tecnica a cura dell'Accademia della Cucina Piacentina APS.