CORSO SOCCORRITORE CROCE ROSSA - VOLONTARIATO - LA SPEZIA
Iniziativa 250277 - Sezione Solidarietà e Volontariato
Corso aperto per neo volontari Croce Rossa del Comitato La Spezia
Il corso è propedeutico per diventare soci / volontari di CRI ha l'obiettivo di dare una visione d'insieme del mondo delle attività CRI Finalità di insegnare le manovre base di primo soccorso, i principi del diritto internazionale umanitario partendo dalla storia di CRI nata nel 1859
Collaboreranno esperti formatori di CRI
Cri è associazione facente parte della Protezione Civile italiana verranno quindi trattati argomenti riguardanti l'impegno e impiego nelle strutture Protezione Civile , tema di estrema attualità.
Cogliamo l'occasione di avere Gianluca Bucchioni , come responsabile di questo corso
Ti aspettiamo
Proposta:
Il corso è propedeutico per diventare soci / volontari di CRI ha l'obiettivo di dare una visione d'insieme del mondo delle attività CRI Finalità di insegnare le manovre base di primo soccorso, i principi del diritto internazionale umanitario partendo dalla storia di CRI nata nel 1859
Collaboreranno esperti formatori di CRI
Cri è associazione facente parte della Protezione Civile italiana verranno quindi trattati argomenti riguardanti l'impegno e impiego nelle strutture Protezione Civile , tema di estrema attualità.
Cogliamo l'occasione di avere Gianluca Bucchioni , come responsabile di questo corso
Ti aspettiamo chiamaci ai seguenti contatti
Bucchioni Gianluca 3332834569
Mazzi Pietro 3403249869
Mazzi Daniela 3347267545
Agenda programma:
Ci incontreremo il lunedì e mercoledi dalle 20:30 alle 22:00
presso la borgata di Ruffino viale San Bartolomeo 426
La quota comprende:
Iscrizione e materiale di studio
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.