Banner tenuta collina dei poeti

"La Collina dei Poeti: oro e rubino in calice".

Iniziativa 250274 - Sezione Cesena-Faenza
Passeggiata tra i filari e gli ulivi per conoscere la storia dei vini romagnoli in un'oasi di pace e benessere con degustazione finale in cantina.

Proposta:

Un’antica leggenda narra che alcuni secoli fa i frati francescani di Santarcangelo di Romagna fossero grandi produttori di vino rosso. Un giorno, durante un banchetto con un ospite illustre, venne offerto il miglior vino rosso della cantina. L’ospite rimase deliziato e ne chiese subito il nome. Dopo un primo momento di incertezza, un frate disse: “Sanguis Jovis” ovvero “Sangue di Giove”, pensando al colore del vino e al nome del colle. 
Ecco allora una speciale degustazione di vini biologici e olio extra vergine di oliva in una cantina del territorio di Santarcangelo.

Visiteremo l'antica tenuta dove i viali, il parco e lo storico palazzo lasciano spazio alle coltivazioni dei vitigni autoctoni del sangiovese e dell'albana e ai campi punteggiati di ulivi. Spicca il viale dei gelsi ricolmi di more che si intrecciano formando un tunnel, ribattezzato il "viale dell'amore" dagli "amour", le piante di more che lo fiancheggiano.

Concluderemo il percorso con la degustazione di quattro vini biologici e dell'olio prodotti nella tenuta.

Agenda programma:

ore 9.45 ritrovo dei partecipanti presso la tenuta "Collina dei Poeti", via Gavine n. 97 Santarcangelo di Romagna.

ore 10 inizio visita della tenuta con successiva degustazione.

ore 12 termine visita.

La quota comprende:

Visita guidata della tenuta "Collina dei Poeti", con degustazione finale di quattro calici di vino e assaggio di olio, accompagnati da tagliere di affettati e formaggi, torte crostate fatte in casa.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Collaborazione tecnica

Visitrimini (Rimini Welcome-Destination Management Company)

In caso di richieste eccedenti il numero di posti disponibili, sufficienti a formare un secondo gruppo, organizzeremo un secondo turno per la domenica successiva, con gli stessi orari e modalità.

Ad avvenuta conferma della realizzazione dell'iniziativa, non sarà possibile il rimborso della quota in caso di mancata partecipazione.

Possibilità di pernottamento presso la tenuta in autonomia per chi desidera arrivare la sera prima

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative