Banner dsc00191

giornata di formazione di autoprotezione alluvionale

Iniziativa 250289 - Sezione La Spezia
Corso di Autoprotezione Alluvionale tenuto dai  Tecnici Formatori del Rescue Project, la prima Scuola Nazionale di Formazione per il SOCCORSO FLUVIALE ED ALLUVIONALE con PROFESSIONISTI del settore.

Proposta:

Si propone un incontro di formazione/informazione, tenuto da Tecnici Formatori del Scuola di Formazione per il Soccorso Fluviale e Alluvianale Rescue Project, circa il rischio di allagamenti e eventi alluvionali. Tale incontro vi fornirà tutti gli strumenti per affrontare situazioni di emergenza dovute agli allagamenti anche violenti che purtroppo sempre più spesso colpiscono il nostro territorio.

L'incontro si svolgera presso la sala del Palazzo della Fondazione Carispezia con inizio alle ore 15.00 e avrà una durata di circa 3 ore.

é prevista anche partecipazione on line tramite piattaforma Meet 

Scuola di Formazione e Soccorso - Rescue Project

Agenda programma:

Ore 14.45 ritrovo davanti al Ingresso principale del palazzo della Fondazione Carispezia 

Ore 15.00 Inizio Corso 

Ore 18.00 Fine Corso 

La quota comprende:

tutto il materiale didattico 

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative