
La Grecia autentica: Gran Tour del Peloponneso.
Iniziativa 250113 - CRAL CA Italia
Spettacolare e completo tour della penisola greca del Peloponneso. Il meglio di quanto offerto dalla Grecia continentale.
Proposta:
Viene proposto un favoloso tour di 10 giorni attraverso il Peloponneso, una visita completa che ci farà conoscere gli angoli più suggestivi della grande penisola ellenica.
Venerdi 30 maggio partenza da Ancona o Bari con arrivo sabato mattina a Igoumenitsa, porto di accesso all'Epiro e alla Grecia continentale.
Visiteremo i siti classici dell'antichità: Delfi con il santuario e il museo archeologico dove è esposta la famosa statua dell'auriga e Olimpia con i monumenti legati alle antiche olimpiadi.
Passeggeremo nelle città medievali e ottocentesche e potremo ammirare le testimonianze del dominio bizantino, latino, veneziano, turco e la lotta per l'indipendenza della Grecia: Nauplia con il suo centro storico e i due castelli di Palamiti e Bourzi, Monemvasia con la sua intatta cittadina medievale costruita sull'isola collegata alla terraferma, Mistrà con la città bizantina dominata dal castello franco, Methoni con il suo imponente castello veneziano, Lepanto con il suo porto medievale fortificato e il castello sulla collina, infine Giannina con gli edifici storici turco-ottocenteschi dell'epoca di Alì Pascià e il museo dell'argenteria.
Sono previsti anche momenti di relax a Pylos e nella meravigliosa e selvaggia spiaggia di Voidokilia.
Vivremo esperienze uniche, come l'escursione sul trenino a cremagliera Diakopto-Kalavrita, la degustazione dei vini caratteristici della regione, tra cui il rinomato passito malvasia, e gli attraversamenti del Canale di Corinto e dello spettacolare ponte di Patrasso.
Un'occasione irripetibile per conoscere una Grecia al di fuori dei percorsi turistici di massa, ma più schietta e autentica, dove poter comprendere appieno la vicinanza tra i nostri due popoli.
Visualizza qui le immagini dei luoghi che visiteremo e gli hotel che ci ospiteranno(le lettere fanno riferimento alle tappe riportate nell'agenda):
https://drive.google.com/drive/folders/1amZONCe-U_hHEfV7ZY5EbCAR8kOTej8c
Agenda programma:
1 - venerdì 30 maggio
- arrivo al porto di ANCONA con mezzi propri - ore 10 ritrovo partecipanti e imbarco sul traghetto ANCONA-IGOUMENITSA
- ore 13.30 partenza traghetto - pranzo e cena liberi e pernottamento
2 - sabato 31 maggio
- ore 8 sbarco a IGOUMENITSA - incontro con la guida che ci accompagnerà per tutto il tour, carico bagagli sul pullman locale e partenza
- ore 13.15 arrivo a GALAXIDI (a) - pranzo libero - tempo a disposizione per visita del paese e shopping - ore 14.30 partenza
- ore 16.15 arrivo a DELFI - visita del sito archeologico (b) - visita del museo archeologico (c) - visita del tempio di Athena (d)
- al termine arrivo ad ARACHOVA (12 km da DELFI) (e) - sistemazione in hotel - cena libera e pernottamento
3 - domenica 1 giugno
- ore 8 colazione in hotel - carico bagagli sul pullman - ore 8.30 partenza
- lungo il percorso breve sosta fotografica al canale di Corinto
- ore 13.15 arrivo a NAUPLIA - sistemazione in hotel - pranzo libero - ore 15.30 ritrovo all'imbarcadero per il Bourtzi - visita del Bourzi (g) - visita della città (f) - imbarco sul pullman - visita del castello Palamiti (h-i) - rientro in centro - tempo libero a disposizione per visite individuali e/o shopping - cena libera e pernottamento
4 - lunedì 2 giugno
- ore 8 colazione in hotel - carico bagagli sul pullman - ore 8.30 partenza
- ore 11 arrivo a MISTRA’ - visita della città bizantina alta (castello) - visita della città bizantina bassa (j-k) - pranzo libero - ore 16 partenza
- ore 18 arrivo a GEFIRA (92 km - 2 ore) - sistemazione in hotel - tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping - cena libera - rientro all’hotel e pernottamento
- in caso di passeggiate o visite serali al borgo è opportuno munirsi di torce elettriche per non incespicare; vi sono zone poco illuminate con gradini, balconi bassi, salite/discese e fioriere.
5 - martedì 3 giugno
ore 8.30 colazione in hotel - carico bagagli sul pullman - ore 9.30 visita del borgo medievale (l-m) e della città alta (n)
- munirsi di scarpe comode e con buona tenuta delle suole
- nel percorso di salita alla città alta c’è il rischio di scivolare sulle pietre lisce del piancito, in particolare in una rampa
- ore 12 imbarco sul pullman all’uscita della città vecchia e partenza
- ore 12.15 arrivo alla cantina Tsimbidi per visita e degustazione
- ore 14 partenza - ore 18 arrivo a PYLOS (o) - sistemazione in hotel - cena libera e pernottamento
6 - mercoledì 4 giugno
- ore 8.30 colazione in hotel - ore 9 arrivo a METHONI - visita della fortezza veneziana (p-q)
- ore 10.30 rientro a PYLOS - resto della giornata a disposizione - pranzo e cena liberi
consiglio 1
gita in miniboat con visita delle isolette che chiudono la rada e dei monumenti commemorativi della battaglia navale del 1827 (disponibili sul posto - da organizzare al momento in autonomia, eventualmente con l'assistenza della guida)
consiglio 2
giornata balneare nella spiaggia di VOIDOKILIA (a 17 km ) (r), se possibile con il pullman, in alternativa con taxi o auto noleggiate sul posto in autonomia (strada stretta, dipende se l’autista tollera sabbia e salsedine nel pullman…). Si consiglia vivamente di procurarsi a Pylos ombrelloni portatili e bevande: la spiaggia non è attrezzata e non vi sono bagni o punti di ristoro.
consiglio 3
visita in autonomia del castello ottocentesco Neokastro di PYLOS e del museo archeologico
consiglio 4
tramonto sul mare sulla spiaggia di VOIDOKILIA (ore 20.45) (se possibile con il pullman, in alternativa con taxi o auto noleggiate sul posto in autonomia - possibilità di cenare sul mare a 2 km dalla spiaggia di VOIDOKILIA e rientrare poi a PYLOS)
giornata modello in base ai consigli:
- ore 11 c.a tour nella baia in miniboat
- ore 13 pranzo libero
- ore 14.30 c.a visita libera del castello Neokastro e del museo archeologico (chiude alle 15.30)
- relax in hotel/passeggiata in paese
- ore 16-19 pomeriggio in spiaggia a VOIDOKILIA (17 km pullman - taxi - auto a noleggio)
- ore 20 rientro in hotel - cena libera a PYLOS o VOIDOKILIA al tramonto
7 - giovedì 5 giugno
- ore 8.30 colazione in hotel - carico bagagli sul pullman - ore 9 partenza
- ore 11 arrivo a OLIMPIA (s) - visita del museo archeologico - pranzo libero - visita dell’area archeologica - ore 16/16.30 partenza - arrivo e sistemazione all’hotel nei dintorni di PATRASSO - cena libera e pernottamento
8 - venerdì 6 giugno
- ore 8 colazione in hotel - carico bagagli sul pullman - ore 8.30 partenza
- ore 9.30 arrivo a DIAKOPTO - ore 9.52 partenza treno a cremagliera per KALAVRITA (t) - ore 11 arrivo a KALAVRITA - tempo a disposizione per visitare il paese e per lo shopping - pranzo libero
ore 13.20 riunione in stazione - ore 13.37 partenza treno di ritorno per DIAKOPTO - ore 14.15 arrivo a DIAKOPTO
- ore 14.30 partenza - attraversamento del ponte di Patrasso (u)
- ore 15.45 arrivo a LEPANTO (v) - visita del porto fortificato (w) e del castello veneziano (raggiungibile con taxi) - ore 18 partenza
- ore 20 arrivo a LEFKADA (x-y) - sistemazione in hotel - cena e pernottamento
9 - sabato 7 giugno
- ore 8 colazione in hotel - carico bagagli sul pullman - ore 8.30 partenza
- ore 9 arrivo a VONITSA (z) - visita del castello e dell’isola boscosa - ore 10.30 partenza
- ore 12.30 arrivo a IOANNINA (za) - pranzo libero - visita del museo di Alì Pasha - visita del centro storico - visita del museo dell’argenteria - ore 17.45 partenza
- ore 19 arrivo a IGOUMENITSA - termine servizi del pullman e della guida - check-in e ritiro biglietti - cena libera - imbarco sul traghetto IGOUMENITSA-ANCONA
- ore 23.30 partenza traghetto - pernottamento
10 - domenica 8 giugno
- pranzo libero in traghetto
- ore 16 sbarco ad ANCONA
N.B. gli orari sono stimati i base ai normali tempi di percorrenza, possibili ritardi o imprevisti potrebbero portare ad una revisione delle tempistiche.
La quota comprende:
• Passaggio Marittimo A/R da Bari o da Ancona in cabina interna con servizi.
• Pullman GT a disposizione per tutto il soggiorno in Grecia (Vitto e alloggio autista, pedaggi e parcheggi inclusi)
• Sistemazione in hotel con trattamento di BB in hotels 4****
• Guida locale parlante italiano per le visite come da programma
• Ingressi ai Musei e ai siti archeologici di Ioannina, Nauplia, Mistras, Methoni, Olympia, Delfi, Castello di Methone.
• Visita e degustazione alla cantina Tsinbidi
• Biglietto del treno Diakopto/Kalavrita A/R
• Telefono delle emergenze attivo 7 giorni su 7
• Assicurazione Medico Bagaglio
• Iva e diritti di agenzia
La quota non comprende:
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Assicurazione Annullamento: € 160,00 a persona,
• Maggiorazioni per camera singola e cabina di tipologia diversa da doppia interna,
• Tassa di soggiorno euro 7,00 per persona al giorno,
• ingressi a monumenti e musei non specificati nella quota comprende,
• tutti i pasti e le bevande non menzionati,
• tutto quanto non menzionato alla voce la “quota comprende”
Non sono previste riduzioni per il terzo e quarto letto
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Collaborazione tecnica agenzia Ramitour srl Marostica.
Al raggiungimento dei 15 partecipanti le quote si riducono di € 200.
Al raggiungimento dei 20 partecipanti le quote si riducono di ulteriori € 200.
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.