Tour da Termoli alle Tremiti fino a Vieste, sulle orme di Diomede
Iniziativa 240646 - Sezione Piacenza
Dal 12 al 15 maggio 2025 la sezione di Piacenza propone itinerario sulle tracce di Diomede: da Termoli, passando per le isole TremitI, fino al Vieste, Peschici e Vasto
Proposta:
L'itinerario sulle orme di Diomede, inizia da Larino e Termoli. A seguire le Tremiti, dette anche isole Diomedee perchè secondo quanto si narra furono create da Diomede, personaggio eroico dell'Iliade di Omero, il quale diede anche forma al Gargano, ove visiteremo Vieste e Peschici. Concludiamo con la visita a Vasto.
Nel dettaglio questo e' il programma :
12 maggio 2025 - ritrovo nei luoghi di partenza in agenda per trsferimento in bus alla stazione AV Reggio Emila per Termoli . Arrivo nel presto pomeriggio alla stazione FS di Termoli, incontro con la guida e partenza in bus per la visita con guida di Larino. In
particolare si visiterà il duomo trecentesco. Si prosegue per la visita con guida di Termoli, borgo antico difeso dall’antica cinta muraria. L’itinerario prevede una piacevole passeggiata nel piccolo centro storico cinto dalle antiche mure difensive. Visita alla cattedrale di Santa Maria della Purificazione al cui interno sono custodite le reliquie di San Basso, santo patrono della cittadina.
Cena e pernottamento in hotel
13 maggio 2025 Colazione e partenza con il traghetto veloce destinazione:
arcipelago delle isole Tremiti, Riserva naturale Marina dal 1989. Arrivo al porticciolo dell’isola di San Domino, la più grade dell’arcipelago e la più ricca dal punto di visita naturalistico e paesaggistico. Trasferimento in barca taxi per raggiungere l’isola di San Nicola. Si raggiunge la cima dell’isola di San Nicola seguendo l’unica strada difesa dall’antica cinta muraria del piccolo borgo. Raggiunto la parte pianeggiante dell’isola, attraverseremo il castello dei Badiali per visitare in esterno, l'imponente abbazia di S.Maria a Mare dell’anno mille che domina oggi come ieri
la piccola e rocciosa isola di San Nicola. Il nostro itinerario prosegue con una piacevole passeggiata panoramica fino a raggiungere la misteriosa tomba di Diomede, uno dei principali eroi della guerra di Troia. Secondo la leggenda, sull’isola è sepolto Diomede e i suoi compagni furono trasformati da Venere in diomedee (gabbiani) destinati a vegliare con il pianto il sonno eterno dell’eroe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata per ammirare le terrazze panoramiche con scorci mozzafiato e fare le immancabili foto ricodo. In serata partenza dall’isola di San Domino per il rientro al porto di Termoli. Cena e pernottamento in hotel.
14 maggio 2025 Colazione. Mattina partenza per la visita con guida del piccolo
borgo di Vieste. L’itinerario inizia del castello svevo (dall’esterno) che sorge al margine del centro storico, su una rupe a strapiombo sulla spiaggia della “Scialara”. Si prosegue tra un dedalo di viuzze fino ad arrivare alla cattedrale in stile romanico-
pugliese, situata nella parte alta dell’abitato. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per la visita con guida di Peschici. Passeggiata per il centro storico, un labirinto di vicoletti, un susseguirsi di case bianche con diversi affacci panoramici sul mare. Cena e pernottamento in hotel.
15 maggio 2025
Colazione. Mattina visita con guida di Vasto. La visita del borgo abruzzese inizia dalla centralissima piazza dedicata al poeta Gabriele Rossetti. Si prosegue con il superstite portale dell’antica chiesa di San Pietro e visita al museo civico situato all’interno
del Palazzo D’Avalos. Partenza dalla stazione FS di Termoli per i luoghi di partenza.
N.B l’ordine delle località potrà subire delle modifiche
in base ai periodi e orari apertura dei monumenti.
Agenda programma:
Luoghi ed orari di partenza:
ore 08,30 - Piacenza - Uscita autostrada Piacenza Ovest - Parcheggio Oviesse-Conad centro Farnese
ore 08,50 - Fiorenzuola d'Arda - Uscita A1 - presso Bar Romano
ore 09,10 - Fidenza - Uscita A1 Parcheggio OUTLET VILLAGE
ORE 09,30 Parma - Uscita A1 - Scambiatore Nord
12 maggio - Piacenza - Parma - Reggio emilia AV - Larino Termoli
13 maggio - Isole Tremiti
14 maggio - Vieste e Peschici
15 maggio - Vasto - luoghi di partenza con treno o con mezzi propri
Per coloro che raggiungono Termoli con mezzi propri, sconto di euro 130 (treno e trasfer) sulla quota di partecipazione a persona, e dovranno trovarsi al Porto di Termoli per iniziare il programma, alle ore 15.30. Contattare al momento dell'iscrizione il coordinatore.
La quota comprende:
Transfer da Piacenza, Fiorenzuola, Fidenza, Parma alla stazione AV Reggio Emila e ritorno - Viaggio in treno Frecciarossa REGGIO EMILIA AV / TERMOLI andata e ritorno -Bus a disposizione per tutto il viaggio -Sistemazione in hotel**** -3 mezze pensioni bevande incluse in hotel -1 pranzo bevande incluse isole Tremiti -Traghetto porto di Termoli / Isole Tremiti / porto di Termoli -Visita con guida per tutto il tour -Tassa di soggiorno in hotel -Ticket museo civico D’Avalos a Vasto -Nave taxi Isola San Domino / Isola San Nicola andata e ritorno - Assicurazione medico-bagagli
12 maggio 2025
Partenza da Reggio Emilia AV ore 11:20 arrivo a Termoli ore 15:34
15 maggio 2025
Partenza da Termoli ore 15:20 arrivo a Reggio Emilia AV ore 19:40
Si richiede al momento dell'iscrizione di segnalare eventuali intolleranze alimentari con e-mail : piacenza@ca-cral.it
La quota non comprende:
Tutto quanto non espresso nella quota comprende, assicurazione facoltativa annullamento
Penali di recesso:
Condizioni di recesso per viaggi in pullman e nave
a) 25% della quota di partecipazione fino a 45 giorni lavorativi prima della partenza
b) 50% della quota di partecipazione da 44 a 21 giorni lavorativi prima della partenza
c) 75% della quota di partecipazione da 20 a 10 giorni lavorativi prima della partenza
d) 100% della quota di partecipazione da 9 a 0 giorni lavorativi prima della partenza
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
max singole n 6 con supplemento di euro 120
assicurazione annullamento camera singola euro 64
assicurazione annullamento camera doppia/ matrimoniale a persona euro 56
Prenota prima del 25.01.2025 sconto di euro 40 a persona
Organizzazione tecnica Minutello Viaggi - Venosa - PZ
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.