Banner cop

Domenica delle Palme a Firenze: "Impressionisti in Normandia" e "Caravaggio e il seicento "

Iniziativa 250214 - Sezione Cesena-Faenza
Firenze: la grande mostra degli impressionisti in Normadia al Museo degli Innocenti e l'allestimento degli Uffizi dedicato al seicento, con i tre famosissimi dipinti del Caravaggio appartenenti alla collezione del museo.

Proposta:

A 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento impressionista nel 1874, arriva al Museo degli Innocenti di Firenze un'eccezionale esposizione di oltre 70 opere che racconta il movimento e il suo legame con la Normandia. Nello scenario di questa regione pittori come Monet, Delacroix e Courbet, qui in mostra insieme a molti altri, colgono l’immediatezza e la vitalità del paesaggio imprimendo sulla tela gli umori del cielo, lo scintillio dell’acqua e le valli verdeggianti della Normandia, culla dell’Impressionismo.

Per assaporare in pieno il mondo della pittura in mattinata ci aspetta un percorso guidato all'interno degli Uffizi, dedicato ai maestri della pittura seicentesca con al centro i tre quadri del Caravaggio presenti nella collezione, in un percorso espositivo che li valorizza al massimo: otto sale dai nomi suggestivi in cui i quadri spiccano sulle pareti rosso fiammante, colore scelto per ricordare ai visitatori la passione che ha caratterizzato tutte le opere caravaggesche, in una combinazione di luce naturale e artificiale, grazie alle grandi finestre a lunetta appositamente riaperte 

Le opere del grande maestro lombardo qui esposte sono: la Medusa (tondo), il Bacco Giovane e il Sacrificio di Isacco. 

Agenda programma:

 - ore 6 partenza da RIMINI Piazzale Hera

- ore 6.30 sosta a CESENA Piazzale dell’Accoglienza per carico partecipanti

- ore 7 sosta a FAENZA via Mengolina 1 per carico partecipanti

(sosta opzionale in caso di iscritti della zona - uscita autostradale o parcheggio nelle immediate vicinanze

FORLI’, IMOLA, BORGO PANIGALE o CASALECCHIO DI RENO)

- ore 10.30 arrivo a FIRENZE 

- ore 11.30 ingresso e visita guidata all’allestimento dedicato alla pittura del seicento nella galleria degli Uffizi - pranzo libero

- ore 14.45 riunione partecipanti davanti al Museo degli Innocenti

- ore 15 ingresso e vista guidata della mostra “Impressionisti in Normandia”

- ore 18.15 ritrovo per imbarco sul pullman

- ore 18.30 partenza per il rientro

La quota comprende:

  • Pullman GT a disposizione per tutto il tour e vitto autista incluso

  • Mostra “Impressionisti in Normandia” con guida ( nel pomeriggio)

  • Ingresso agli Uffizi e visita guidata 

  • Assicurazione Medico Bagaglio

  • Cellulare delle Emergenze sempre attivo, Iva e diritti di Agenzia

La quota non comprende:

  • Accompagnatore,
  • mance, extra di carattere personale,
  • ingressi non menzionati nella quota comprende, 
  • tutto quanti non menzionato nella quota comprende.

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Collaborazione tecnica Ramitour Srl Marostica.

Al raggiungimento del 15 partecipanti le quote varieranno come segue:

socio            € 88

familiare     € 110

aggragato  € 138

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Ad avvenuta conferma della realizzazione dell'iniziativa, non sarà possibile il rimborso della quota in caso di mancata partecipazione.

IMPORTANTE: 

Gli interessati sono pregati di iscriversi al più presto, poiché l'opzione del bus scade a breve.

I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti

Vai alla lista delle iniziative