
INIZIATIVA DI VOLONTARIATO PRESSO L'EMPORIO SOLIDALE DI PIACENZA
Iniziativa 250298 - Sezione Solidarietà e Volontariato
INIZIATIVA DI VOLONTARIATO
CON EMPORIO SOLIDALE DI PIACENZA
6 maggio 2025 ore 15 - 17
Via 1° Maggio 62 - Piacenza
Proposta:
La Sezione Solidarietà e Volontariato, in collaborazione con la Sezione Territoriale Piacenza ha aderito alla proposta di volontariato aziendale promossa da Credit Agricole Italia all'EMPORIO SOLIDALE DI PIACENZA.
L’obiettivo è quello di coinvolgere il Cral e Credit Agricole Italia in una esperienza congiunta di solidarietà e volontariato con questa importante realtà del territorio di Piacenza, nata per sostenere le famiglie che vivono una situazione di forte e temporanea difficoltà economica.
L’Emporio solidale di Piacenza
E’ stato avviato nel 2019 per iniziativa in particolare della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Comune di Piacenza e della Caritas diocesana ed è stato realizzato anche grazie ad un importante contributo di Credit Agricole Italia.
Inizialmente le attività erano fortemente orientate alla distribuzione di viveri e altri prodotti di prima necessità. Con il tempo l'ambito di intervento si è ampliato prevedendo altri servizi per le famiglie (es. doposcuola, giochi per i bambini, supporto per la ricerca di un lavoro).
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
L’iniziativa prevede:
Nella giornata di martedì 6 maggio, nella fascia oraria dalle ore 15.00 alle 17.00 c.a., volontari e volontarie saranno coinvolti in:
· attività di cassa;
· aiuto alla scelta nella boutique dei vestiti;
· attività di magazzino;
· rifornimento e controllo degli scaffali.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento di soci CRAL in una esperienza di volontariato.
Credit Agricole Italia, per il tramite della Direzione Regionale Piacenza e Lombardia Sud., parteciperà all’iniziativa con propri volontari nell'ambito di una iniziativa di volontariato aziendale.
L’iniziativa di volontariato si collega alla raccolta fondi Cibo-Vita, Aiuto-Solidarietà! al momento attiva sul portale di crowdfunding CrowdForLife.
Agenda programma:
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.