Banner historical almaty

Kazakistan tra Russia, Cina e Europa

Iniziativa 250038 - CRAL CA Italia
Sembra così lontano, perso fra le steppe dell’Asia centrale, con i suoi 2,7 milioni di km2, è il nono paese del mondo per dimensione territoriale. Un viaggio insolito nella più grande delle repubbliche dell’Asia Centrale, alla scoperta delle sue due capitali: Almaty, città dal carattere sovietico, centro di architettura moderna e naturale incastonata in una splendida cornice montuosa e Astana, metropoli moderna, con i suoi edifici spaziali aggrappati alla steppa settentrionale.

Proposta:

l Kazakistan, Paese dell'Asia centrale e ex repubblica sovietica, si estende dal Mar Caspio, a ovest, fino ai Monti Altai a est, al confine con Cina e Russia. La sua più grande metropoli, Almaty, è un antico snodo commerciale e i suoi siti più noti sono la cattedrale dell'Ascensione, chiesa ortodossa risalente alla Russia zarista, e il Museo Centrale di Stato del Kazakistan, che ospita migliaia di opere e manufatti kazachi. 

Agenda programma:

Programma viaggio

1° giorno - 5 settembre - VOLO SPECIALE NEOS per ALMATY da Milano Malpensa (durata circa 7 ore). Trasferimento in pullman dall’aeroporto all’hotel di km 18 (durata circa 30 minuti).

2° giorno: 6 settembre - Almaty - All’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. In tarda mattinata partenza per la visita della città, iniziando dalla via Panfilova, ricostruita e trasformata in strada pedonale nel 2017 e del parco omonimo con la
cattedrale di Zenkov, una delle cattedrali di legno più alte al mondo. Sosta alla moschea centrale (esterno), di recente costruzione e una delle più grandi del Kazakistan, al green bazar e al Rakhat Chocolate Shop, il più famoso negozio di cioccolato della regione. A seguire visita del museo degli strumenti musicali che espone più di 40 varietà di strumenti musicali popolari kazaki. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della sezione etnografica del museo centrale, della piazza della Repubblica e del teatro dell’Opera. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
 Per continuare a leggere CLICCA QUI

La quota comprende:

Viaggio aereo da Milano in classe economica con voli speciali Neos; franchigia bagaglio; voli interni da Almaty ad Astana e ritorno; trasferimenti in bus per tutta la durata del tour; sistemazione in camera doppia con servizi privati; early check-in all’arrivo; trattamento di pensione completa come da programma; 1 litro di acqua al giorno a persona; guida locale parlante italiano durante le escursioni da programma; visite e ingressi come da programma; tasse d’imbarco e oneri aeroportuali (da riconfermare all’emissione dei biglietti); assistenza alla partenza; pacchetto assicurativo medico, bagaglio, annullamento e Covid TRAVEL ALL RISK di NOBIS ASSICURAZIONI.

La quota non comprende:

Mance per autista, guida e ristoranti € 50 per persona; bevande; extra personali e tutto quanto non espressamente indicato.

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

IMPORTANTE: al raggiungimento delle 25 persone verrà applicato una riduzione di € 120 sul prezzo del viaggio

Vai alla lista delle iniziative