Banner copy of wizz air milano maratho9a4 387956 1024x683 landscape 9d2e3f4c77e1fbba8d87d9f41503dd44 lun0hyj21spo

MIlano Marathon 2025 - Run for Meyer e TOG

Iniziativa 250090 - Sezione Milano
Domenica 6 aprile 2025 corri insieme a noi con la staffetta a 4 per sostenere i progetti finalizzati a migliorare la vita dei più piccoli in difficoltà. Insieme possiamo aiutare i progetti del MEYER di Firenze e della TOG di Milano.

Proposta:

Partecipiamo numerosi a Milano alla staffetta a squadre di 4 componenti per sostenere i progetti a favore dei bambini in cura al Meyer di Firenze (scelta A) e al TOG di Milano (scelta B).

Il CRAL sostiene la partecipazione alla staffetta di beneficenza del 6 Aprile 2025 nata con obiettivo di raccolta fondi per i progetti delle due strutture. 

I runners che aderirano all'iniziativa riceveranno T-SHIRT dell' evento e pettorale.

La staffetta non competitiva, suddivisa in 4 frazioni di distanza variabile tra i 6,5 e i 13 km è una festa colorata e gioiosa arrivata alla 13^ edizione.

La staffetta è il cuore pulsante del Milano Marathon Charity Program, il progetto di fundraising che consente a tutti i runner di correre per un’organizzazione non profit a scelta, contribuendo alla raccolta fondi da destinare ai progetti solidali delle oltre 100 associazioni partecipanti.

Le squadre dovranno percorrere i 42 km della Maratona di Milano con le seguenti modalità:

1° frazione: 3 km e 300 mt (arrivo Pagano)

2° frazione: 8 km e 900 mt (arrivo P.le dello Sport)

3° frazione: 6 km e 100 mt (arrivo Bonola)

4° frazione:13km e  895 mt (arrivo Duomo)

 Qui puoi consultare la Mappa percorso  e il regolamento . 

Il CRAL effettuerà una donazione di 500 euro per ogni squadra/team.

La partecipazione riserva t-shirt con logo Cral, gestione delle iscrizioni del Team e il pacco gara "speciale".

La scadenza ufficiale per l'iscrizione a Milano Marathon è il 28 marzo, ma per poter personalizzare le t-shirt vi chiediamo di avere i dati delle squadre entro il 14/02/2025.

Si  segnala che essendo una corsa non competitiva non è necessario certificato medico agonistico ma un semplice certificato di idoneità alla pratica sportiva fornito dal medico.

Agenda programma:

Ritrovo dei partecipanti: presso lo stand della charity scelta (seguiranno dettagli)

Ritiro T-shirt: verranno consegnate da un nostro referente presso lo stand della charity scelta (seguiranno dettagli)

Registrazione: per motivi organizzativi chiediamo di iscrivervi ONLINE alla presente iniziativa entro il 14 febbraio e fornirci la composizione delle squadre da inviare ai referenti delle charity scelte.

La quota comprende:

Iniziativa gratuita.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

Nel caso in cui  qualcuno desideri aderire ma si trovi privo di abbinamenti per formare una squadra, si prega di iscriversi  ugualmente per successivo contatto da parte dei coordinatori.

Il partecipante potrà scegliere se correre per Meyer  (scelta A) o per TOG   (scelta B)  indicando in fase di adesione l'ente di preferenza.

Vai alla lista delle iniziative