Banner leonor fini 1

Mostra LEONOR FINI a Palazzo Reale di Milano

Iniziativa 250287 - Sezione Milano
Giovedì 29 maggio, alle 18:00, visita guidata della mostra "Io sono Leonor Fini" presso Palazzo Reale di Milano. Il suo lavoro affronta temi fondamentali della società contemporanea, come la messa in discussione del genere, dell'identità, dell'appartenenza, dei modelli consolidati di famiglia, della mascolinità e della femminilità.

Proposta:

Il titolo della mostra nasce da una citazione di Leonor Fini: «Sono una pittrice. Quando mi chiedono come faccia, rispondo: “Io sono”» ​. Questa affermazione riflette la sua identità artistica libera da schemi e definizioni rigide, elemento che caratterizza tutta la sua produzione. Il percorso espositivo comprende pittura, disegno, fotografia, arte decorativa, design di moda, costumi, libri d’artista e documenti per sottolineare la poliedricità dell’artista.

Agenda programma:

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17:45, ci troviamo nella piazza antistante Palazzo Reale di Milano (Piazza del Duomo, 12). Incontro con la guida, microfonaggio ed ingresso mostra alle 18:00. Si raccomanda la puntualità.

Per arrivare a Palazzo Reale, solo per esempio, fermata Duomo della MM1 o MM3, oppure Tram 2, 12, 14, 16, 19, oppure Bus 60, 61, 65, 84.

La quota comprende:

  • ticket ingresso gruppi (compreso diritti prevendita)
  • microfonaggio
  • guida turistica abilitata

La quota non comprende:

Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende".

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Organizzazione Tecnica : coordinamento CA CRAL Sez Milano (ticketing Gruppi Vivaticket, auricolari Verso Group, guida turistica C.Silvera) 

Vai alla lista delle iniziative