Banner 4 tappeti di pietra

Ravenna sotterranea e archeologica

Iniziativa 250235 - Sezione Cesena-Faenza
Un tour meraviglioso per scoprire i luoghi preziosi e nascosti di una Ravenna sotterranea e archeologica.

Proposta:

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Ravenna oltre ai celebri mosaici patrimonio UNESCO, questa visita guidata ti porterà nei luoghi più nascosti e suggestivi di una delle città più antiche d’Italia. Scopri i suoi tesori sotterranei attraverso un percorso affascinante che ti farà esplorare ambienti unici, spesso collocati sotto il livello del mare.

Il tour include la meravigliosa Domus dei Tappeti di Pietra, capolavoro di arte musiva sotterranea, e la suggestiva Cripta di San Francesco, sommersa dall’acqua, dove il gioco di luci e riflessi crea un’atmosfera magica. Non mancherà una visita alla Cripta del Duomo di Ravenna, luogo ricco di storia e fascino.

Un’esperienza indimenticabile che ti farà scoprire il lato nascosto di Ravenna, tra arte, storia e mistero.

TAPPE

Cripta di San Francesco - Duomo di San Giovanni in Fonte - Domus dei Tappeti di Pietra.

Agenda programma:

ore 11.45 ritrovo partecipanti al pranzo davanti al ristorante cinese il Mandarino via Circonvallazione piazza d'Armi 1 Ravenna.

ore 14.15 ritrovo partecipanti alla visita di Ravenna Sotterranea in Piazza del Popolo n. 31, davanti alla Gioelleria Stellarosi.

ore 14.30 inizio visita

ore 16/16.30 termine visita

La quota comprende:

Pranzo presso il ristorante cinese Il Mandarino (opzionale).

Tour guidato Ravenna Sotterranea e Archeologica.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Acquisto diretto dei biglietti in tour organizzzato da Arte e Musei Italia eventi culturali SRL. 

Durata tour 90 minuti.

Collaborazione tecnica con ristorante Mandarino Ravenna.

Ad avvenuta conferma della realizzazione dell'iniziativa, non sarà possibile il rimborso della quota di adesione in caso di mancata partecipazione.

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative