SOGGIORNO A ISCHIA
Iniziativa 250021 - Sezione Triveneto
Ischia regala emozioni magiche il dolce clima mediterraneo,i panorami suggestivi dall'alba al tramonto,le prelibatezze enogastronomiche tipiche dell'isola un soggiorno indimenticabile
Proposta:
Il Royal Palm Hotel Terme, elegante hotel 4 stelle situato a Forio, si affaccia sulla meravigliosa Baia di Citara.
Il Royal Palm Hotel Terme è un complesso termale situato a pochi passi dal mare e vicino al centro. Dotato di terme interne, la struttura si compone di un corpo centrale (camere e sale ristorante), e di 20 palazzine (ulteriori camere). Il personale, gentile e disponibile, assicura un’accoglienza calorosa e ricrea un ambiente ideale per trascorrere un soggiorno in relax. Le camere sono grandi e luminose, finemente arredate; sono tutte dotate di servizi privati con doccia e vasca, phon, tv, telefono, aria condizionata, balcone o finestra, minifrigo, cassaforte.
La ristorazione propone piatti tipici locali e nazionali; la colazione a buffet è italiana e continentale, pranzo e cena sono serviti a tavolo con scelta tra 3 primi e 3 secondi, contorno caldo servito con secondo piatto, buffet caldo e freddo di antipasti/verdure e insalate, dessert a scelta tra frutta/gelato/torte.
Agenda programma:
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti presso stazione ferroviaria di Mestre
Partenza del treno da Mestre nella prima mattinata
INDICATIVAMENTE 7:40
Con possibile fermata a Bologna Firenze e Roma (su richiesta)
Arrivo a Napoli indicativamente ore 13.00 pranzo non incluso.
Successivamente transfer per i collegamenti dalla stazione dei treni al porto Napoli a/r, per prendere il traghetto di andata (facchinaggio incluso-orario traghetto da definire); transfer di collegamento in isola per hotel Royal Palm di Forio – Ischia.
Il Royal Palm Hotel Terme, elegante hotel 4 stelle situato a Forio, si affaccia sulla meravigliosa Baia di Citara.
Il Royal Palm Hotel Terme è un complesso termale situato a pochi passi dal mare e vicino al centro. Dotato di terme interne, la struttura si compone di un corpo centrale (camere e sale ristorante), e di 20 palazzine (ulteriori camere). Il personale, gentile e disponibile, assicura un’accoglienza calorosa e ricrea un ambiente ideale per trascorrere un soggiorno in relax. Le camere sono grandi e luminose, finemente arredate; sono tutte dotate di servizi privati con doccia e vasca, phon, tv, telefono, aria condizionata, balcone o finestra, minifrigo, cassaforte.
La ristorazione propone piatti tipici locali e nazionali; la colazione a buffet è italiana e continentale, pranzo e cena sono serviti a tavolo con scelta tra 3 primi e 3 secondi, contorno caldo servito con secondo piatto, buffet caldo e freddo di antipasti/verdure e insalate, dessert a scelta tra frutta/gelato/torte.
La struttura è dotata di salette soggiorno, 2 piscine coperte, una piscina termale esterna, piscina d'acqua dolce, solarium, centro benessere, bar, veranda.
L‘entrata al centro benessere comprende: utilizzo 3 piscine termali di cui due interne ed una esterna
_________________________________________________________________________________
Il reparto termale è convenzionato con il SSN per la fangoterapia, i bagni termali e le cure inalatorie (inalazioni ed aerosol).
Per queste terapie è possibile pagare solo il ticket (include visita medica) previa presentazione dell'impegnativa del proprio medico curante.
Per poter usufruire del ciclo di fangoterapia + bagnoterapia, la diagnosi sulla ricetta deve essere ARTROSI.
Per poter usufruire del ciclo di cure inalatorie / aerosol, la diagnosi deve essere SINUSITE CRONICA.
SI RICHIEDE CICLO DI FANGO E BALNEOTERAPIA PER ARTROSI SI RICHIEDE CICLO DI CURE INALATORIE PER SINUSITE CRONICA
Per tutto il resto (ingresso area piscine e area wellness) NON SERVE IMPEGNATIVA già compresa in quota.
_____________________________________________________________________________
Al termine del soggiorno, dopo la prima colazione, partenza con packet lunch offerto dall’hotel per transfer al posto di Ischia per il traghetto di ritorno (facchinaggio incluso-orario traghetto da definire); transfer per i collegamenti dalla porto Napoli alla stazione treni di Napoli
Partenza del treno da Napoli nel primo pomeriggio
INDICATIVAMENTE 15:00
possibile fermata a Bologna e Roma (su richiesta)
Arrivo a Mestre in prima serata indicativamente 20.40 (cena non inclusa)
La quota comprende:
7 pensioni complete, (8 giorni), assicurazione medico/bagaglio - ANNULLAMENTO VIAGGIO - 2 servizi extra facchinaggio porto Napoli - hotel e ritorno - brindisi di benvenuto - festa di arrivederci con torta - bevande ai pasti (1/2 di acqua naturale o frizzante e 1/4 di vino) - sistemazione in camera con balcone/terrazzo in base a disponibilità- serate danzanti una serata di animazione musicale e una cena a tema a settimana - entrata al centro benessere: utilizzo 3 piscine termali di cui due interne ed una esterna + reparto termale convenzionato con il SSN per la fangoterapia, i bagni termali e le cure inalatorie - inclusa IVA. - treno andata - treno ritorno - 2 transfer per i collegamenti stazione treni - porto Napoli a/r - traghetto andata - traghetto ritorno - transfer di andata in isola - transfer di ritorno in isola.
La quota non comprende:
Tutto quanto non indicato nella voce “ la quota comprende” - Servizi aggiuntivi a richiesta: servizio spiaggia: 1 ombrellone e 2 sedie a sdraio ogni 2 persone per 6 giorni Eur. 90,00 - Tassa di Soggiorno a discrezione del comune da pagare in Hotel
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
Camere singole disponibilità limitate, su conferma.
Acconto 200 euro come prima rata alla scadenza del periodo di iscrizione.
organizzaione TGA viaggi