
Cicloturismo Parma - Il fascino di Milano
Iniziativa 250292 - Sezione Parma
Domenica 11 Maggio - A Milano, un percorso che si snoda tra l’antico e il moderno in questa città tutta da scoprire.
Proposta:
Milano non è solo quella del centro con i suoi bellissimi monumenti storici, ma anche quella città quasi nascosta, ancora più bella e che si può apprezzare meglio pedalando.
Tour ad anello partendo dal deposito bici: AWS BIKE - VIA PONTE SEVESO 33 (circa 10 minuti a piedi dalla stazione)
Partenza verso Porta Nuova Garibaldi (bosco verticale- Piazza Gae Aulenti) si prosegue per Parco Sempione, Castello Sforzesco, Via Brisa (Città romana), Sant'Ambrogio, Porta Ticinese (Colonne di San Lorenzo, Darsena), Duomo, Scala, Quartiere di Brera.
Il tour continua, con un tocco orientale, attraversando la ormai storica e “pedonabile” Chinatown (Via Paolo Sarpi) per arrivare poi in uno dei quartieri più avveniristici della città, City Life, con il nuovo skyline di Milano.
Agenda programma:
Ritrovo stazione di Parma oppure direttamente alla Stazione Centrale di Milano.
PARTENZA :Treno Freccia Rossa da Parma alle ore 8.15, arrivo 9,30.
RITORNO: Treno Freccia Rossa dalla stazione centrale ore 18.35 arrivo a Parma 19.41.
La quota comprende:
Noleggio Bici, accompagnatore, biglietti treno a/r.
La quota non comprende:
pranzo e quanto non citato nella quota comprende.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Organizzazione Sea Land Yacht Charter snc
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.