Banner olgisio12

Visita al Castello di Rocca d' Olgisio (Piacenza) e merenda in cantina

Iniziativa 250198 - Sezione Piacenza
Sabato 24  maggio 2025, dopo anni ritorniamo a visitare, in occasione APERTURA STRAORDINARIA,   la magnifica Rocca D'Olgisio. A seguire visita della  Cantina Molinelli, con merenda 

Proposta:

La Rocca D’Olgisio è forse la più pittoresca fortificazione del piacentino. Incastonata nella roccia, a presidio delle valli dei torrenti Tidone e Chiarone, è una delle più antiche e suggestive rocche piacentine, cinta da ben sei ordini di mura. Fondata attorno all’anno mille, la prima notizia certa sul castello risale al 1037, quando ne divennero proprietari i monaci di San Savino, ai quali appartenne fino al 1296. Dopo diverse  appartenenze passò ai Dal Verme che la tennero fino ai primi anni del novecento.

A fine visita ci recheremo presso la Cantina Molinelli Vini - Azienda Agricola, sita in Località Seminò di Ziano Piacentino ( www.molinellivini.it ) dove sarà possibile visitare la cantina con il moderno impianto di imbottigliamento e gusteremo una simpatica merenda campagnola 

Agenda programma:

24 MAGGIO 2025 - Luoghi ed orari di partenza 

Ore 13,00 - Fiorenzuola, uscita a1 - Bar Romano

ore 13,30 - Centro comemrciale Farnese c/o parcheggio Oviesse/Conad 

Partenza per Rocca d'Olgisio

ore 14.30 inizio visita guidata 

ore 16,00 parteza per azienda agricola "Molinelli"  loc: Seminò di Ziano -

All'arrivo visita guidata dell'azienda agricola, a seguire merenda campagnola

Ore 18,30 partenza per ritornare ai luoghi di partenza

Organizzazione tecnica: Davvero Viaggi srl 

La quota comprende:

Bus – assicurazione sanitaria in viaggio – ingresso e visita guidata al castello di
Rocca d'Olgisio - visita Cantina - merenda 

Si richiede di inviare e-mail per eventuali intolleranza alimentari a: piacenza@ca-cral.it 

La quota non comprende:

Tutto quanto non espresso nella quota comprende

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Vai alla lista delle iniziative